




Ciao! Nuova lezione. Nulla di particolare da dire, alla fine degli hiragana riassunto di tutte le regole, che comunque sono poche e semplici. Sto preparando anche qualche idea per farvi fare un po' di pratica. Nel frattempo esercitatevi a scrivere e leggere i kana. Per la scrittura Va bene farlo all'interno di un quadrato formato idealmente da quattro quadretti piccoli di un quadernone. Questo per acquisire le proporzioni. Dopo di che dovreste imparare a scrivere e leggere le Ciao! Nuova lezione. Nulla di particolare da dire, alla fine degli hiragana riassunto di tutte le regole, che comunque sono poche e semplici. Sto preparando anche qualche idea per farvi fare un po' di pratica. Nel frattempo esercitatevi a scrivere e leggere i kana. Per la scrittura Va bene farlo all'interno di un quadrato formato idealmente da quattro quadretti piccoli di un quadernone. Questo per acquisire le proporzioni. Dopo di che dovreste imparare a scrivere e leggere le parole elencate in ogni lezione di Miru. Trovate le flashcard sotto. Ma questo già lo sapete. Questo è tutto. Anzi no!Presto mi piacerebbe vi scambiaste almeno un saluto e socializzaste 5 minuti all'interno di questo ambiente virtuale. Supporta la presenza di diverse persone contemporaneamente con audio posizionale e per chi lo volesse anche in video. Non è necessario conosciate il giapponese e nemmeno l'italiano. Un giorno li parlerete fluentemente. Ma bisogna pur partire da qualche parte e soprattutto mettersi in gioco. Scrivetemi in privato se vi va di partecipare. Nel frattempo potete registrarvi con la vostra email al link sotto
Dato che il modo migliore e più divertente per imparare qualsiasi cosa è condividere l'esperienza con qualcuno, il compito di oggi è chiedere l'amicizia a qualcuno del gruppo