Come imparare efficientemente il giapponese.Ripubblico il vecchio articolo, sempre buono Come imparare efficientemente il giapponese.
Mi viene domandato spesso come si studia il giapponese e finora non ho mai saputo cosa rispondere. Recentemente Pio D’Emilia mi ha riferito i consigli da lui ricevuti dal rettore dell'Università di Sofia in Tokyo, padre Giuseppe Pittau. Sono certamente i migliori consigli che io abbia mai sentito e li ripeto tali e quali, tranne i punti 3 e 4 .
1. Ricordate sempre che il vostro obiettivo è prima di tutto imparare a parlare, non a scrivere giapponese. Una lingua prima si parla, poi si scrive, non il contrario. Questo è l’ordine naturale delle cose.
2. Non studiate i caratteri cinesi fuori da un contesto. Studiateli man mano che si rendono necessari. Non prima. In questo modo sarete certi di non buttar tempo su roba che non serve.
3. Tenete sempre la radio accesa su una stazione giapponese. Inevitabilmente, acquisirete familiarità con il ritmo, i suoni e il vocabolario giapponesi.
4. Leggete manga, non poesia, perché sono i manga che contengono linguaggio che volete imparare. Io personalmente consiglio Doraemon. Anche senza avere studiato giapponese a scuola, arrivare a capire Doraemon con un po' di studio serio non dovrebbe essere difficile.
5. Parlate il più possibile, se necessario fra italiani.
Queste le regole d'oro
