ITA/ENG
Le Ama 海女, letteralmente "donne del mare", sono pescatrici subacquee tradizionali giapponesi.
Sono provette nuotatrici e riescono a immergersi in apnea per lungo tempo per pescare prodotti del mare, crostacei e perle. Esisteva anche una omonima controparte maschile, gli 海士 (ama).
Tradizionalmente indossavano solo un velo e un copricapo bianco, ma oggi molte ama utilizzano mute moderne e talvolta anche attrezzatura da immersione.
Inoltre la loro tecnica di respirazione è unica ed è peculiare il fischio che emettono una volta riemerse in superfice.
Le donne cominciano ad immergersi come ama all'età di 12 anni e continuano per tutta la vita, rimanendo attive anche dopo i 70 anni. Si pensa infatti che la loro attività fisica costante unità con la loro di disciplina le aiuti a vivere a lungo.
La tradizione delle ama ha circa 2000 anni e se ne parla anche in vari testi antichi del periodo Heian (794 - 1185 d.C.). Fino agli anni '60 se ne contavano ancora 6000, ma oggi sono poche le praticanti rimaste, meno di un centinaio. ❤️
ENG
The Ama 海女, literally 'sea women', are traditional Japanese divers.
They are skilled swimmers and can free dive for long periods of time to catch seafood, crustaceans and collect pearls. There was also a male counterpart of the same name, the 海士 (ama).
Traditionally, they wore only a veil and white headgear, but today many ama use modern wetsuits and sometimes diving equipment.
In addition, their breathing technique is unique and their whistle once they surface is peculiar.
Women begin diving as a hobby at the age of 12 and continue throughout their lives, remaining active well into their 70s. In fact, it is thought that their constant physical activity combined with their discipline helps them to live long.
The tradition of the ama is around 2000 years old and is also mentioned in various ancient texts from the Heian period (794 - 1185 A.D.). Until the 1960s, there were still 6000 of them, but today there are only a few practitioners left, less than a hundred. ❤️










