L'isola di Ganryūjima e il duello tra Kojirō e Musashi

Kunyomi April 13 2022 at 10:35
All blogs

ITA/ENG (scroll for english)

ITA

Il 13 aprile del 1612, precisamente 410 anni fa, nella piccola isola di Ganryūjima ebbe luogo uno dei duelli più famosi tra Samurai; quello tra Miyamoto Musashi e Sasaki Kojirō.

Kojirō, conosciuto anche come Ganryū, era una abile spadaccino ed esperto di chujōryū, antica arte marziale e famoso ancora oggi per alcune tecniche come la "tsubame gaeshi", tecnica che mima il movimento della rondine durante il combattimento.

Musashi era un altrettanto abile spadaccino, un ronin che era famoso per aver vinto numerosi duelli. Scrisse finanche un libro, chiamato "Il libro dei cinque anelli", su filosofia, strategie e tecniche di combattimento con la spada.

Secondo la ricostruzione degli eventi più accreditata, si narra che un giorno Musashi volle mettere fine alla diatribe su chi fosse il migliore nell'arte del combattimento e sfido a duello Kojirō.

L'incontro avvenne a Ganryūjima, un pezzetto di terra strappato al mare nella prefettura di Yamaguchi di appena 300 metri di lunghezza e 100 di larghezza, oggi disabitata.

Kojirō arrivō puntuale, ma Musashi ritardò ben tre ore all'incontro, si pensa per irritare il duellante e avvantaggiarsene. Il furbo Musashi non si limitò a questo, ma già all'inizio del duello continuava a provocare verbalmente Kojirō che iracondo sfoderò la sua katana e lanciò via il fodero. Musashi non tardò a fargli notare che già aveva perso con quel gesto; se non avrebbe più avuto necessità del fodero significava che non doveva più riporre la spada perché sconfitto.

Inoltre secondo alcuni racconti Musashi usò il bokken, una spada in legno, da lui intagliato e non una katana.

Kojirō oramai in preda alla furia si gettò in combattimento e con abile gesto Musashi parò l'attacco e contrattaccò, ferendo mortalmente Kojirō. Probabilmente al capo.

Si dice che dopo questo combattimento, Musashi ebbe un risveglio spirituale e non fece più duelli in futuro.

Il loro leggendario scontro è famoso in tutto il Giappone e oggi nella piccola isola di Ganryūjima si trovano le statue dei due Samurai in duello.


ENG

On 13 April 1612, exactly 410 years ago, one of the most famous duels between Samurai took place on the small island of Ganryūjima; the duel between Miyamoto Musashi and Sasaki Kojirō.

Kojirō, also known as Ganryū, was a skilled swordsman and expert in chujōryū, an ancient martial art and still famous today for certain techniques such as "tsubame gaeshi", a technique that mimics the movement of a swallow during fight.

Musashi was an equally skilled swordsman, a ronin who was famous for winning many duels. He even wrote a book, called 'The Book of Five Rings', about strategy, tactics and swordfighting philosophies.

According to the most accredited reconstruction of events, it is said that one day Musashi wanted to put an end to the diatribe on who was the best in the art of sword and challenged Kojirō to a duel.

The meeting took place in Ganryūjima, a small piece of land torn from the sea in Yamaguchi prefecture, just 300 metres long and 100 metres wide, now uninhabited.

Kojirō arrived on time, but Musashi arrived a good three hours late, probably to irritate the duellist and take advantage of him.

The cunning Musashi did not limit himself to this, but already at the beginning of the duel he continued to verbally provoke Kojirō, who wrathfully drew his katana and threw away the sheath. Musashi did not delay in pointing out that he had already lost with that gesture; if he no longer needed sheathing, it meant he was defeated.

Moreover, according to some accounts Musashi used the bokken, a wooden sword, carved by him and not a katana.

Kojirō, now in a fury, threw himself into combat but with a skilful gesture Musashi parried the attack and counterattacked, mortally wounding Kojirō. Probably hitting his skull.

It is said that after this fight, Musashi had a spiritual awakening and never fought again in the future.

Their legendary fight is famous all over Japan and today in the small island of Ganryūjima there are statues of the two duelling Samurai.



Cristiano, Annac and Alain like this.
Si dice che Musashi(maestro dello stile NiTen,due cieli, combatteva con due spade contemporaneamente, una katana e un bokuto) usò un suburito, ovvero un remo intagliato a forma di Katana ma molto più pesante.
  • Like
  • Reply
  • 0