CICLO DELLA SOFFERENZA CICLO DEL SAMSARA

lino961 April 9 2022 at 21:38
All blogs

CICLO DELLA SOFFERENZA e il CICLO DEL SAMSARA si racchiudono in questi concetti:


Sei stati di esistenza

Sei strade di reincarnazione

Sei vie di trasmigrazione

Sei Regni del Samsara

Sei regni Karmici della rinascita

Sei direzioni della reincarnazione

Sei destiniRuota della vita

Sei percorsi Rokudo 六道 o Rokudo-rinne 六道輪廻 o Mutsu no Sekai 六つの世界 concetto buddista derivante dalle filosofie indù più comunemente conosciuti come "I sei regni della rinascita karmica".


Molto prima dell'introduzione del buddismo in India, le credenze e le tradizioni Indù, Brahman, dominavano. Un concetto molto importante era la " TRASMIGRAZIONE ", più comunemente conosciuta in Occidente come " REINCARNAZIONE " che sostiene che tutti gli esseri viventi muoiono e rinascono di nuovo, la rinascita nella prossima vita sarà basata sul comportamento nella vita passata. Questa rinascita si verifica ancora e ancora. Quando il Buddhismo cominciò a diffondersi in India, intorno al 500 aC, anch'esso sottolineava questa credenza indù nella trasmigrazione, e che svolge ancora un ruolo importante nella moderna filosofia buddista. 

Tra i buddisti, tutti gli esseri viventi nascono in uno dei sei stati di esistenza ( Samsara in sanscrito, il ciclo della vita e della morte ). Tutti sono intrappolati in questa RUOTA DELLA VITA, come la chiamano i tibetani. Tutti gli esseri all'interno dei sei regni sono destinati alla morte e alla rinascita in un ciclo ricorrente nel corso di innumerevoli epoche, a meno che non possano liberarsi dal desiderio e raggiungere l'illuminazione. Inoltre, dopo la morte, tutti gli esseri rinascono in un regno inferiore o superiore a seconda delle loro azioni mentre sono ancora vivi questo implica il concetto di KARMA E RETRIBUZIONE KARMICA. I tre stati più bassi sono chiamati i TRE CATTIVI SENTIERI o I TRE CATTIVI STATI.


L'ortografia giapponese di tutti e sei, oltre a brevi descrizioni, è mostrata di seguito:


Esseri all'inferno, Naraka-gati in sanscrito, Jigokudo 地獄道, il regno più basso e il peggiore, devastato dalla tortura e caratterizzato dall'aggressività. 

Fantasmi affamati, Preta-gati in sanscrito. Gakido 餓鬼道, il regno degli spiriti affamati; caratterizzato da grande brama e fame eterna, es.il Gaki Zoshi 餓鬼草紙.  

Animali, Tiryagyoni-gati in sanscrito. Chikushodo 畜生道, il regno degli animali e del bestiame, caratterizzato da stupidità e servitù.

Asura, Asura-gati in sanscrito. Ashurado 阿修羅道, il regno della rabbia, della gelosia e della guerra costante; gli Asura ( Ashura ) sono esseri celesti, esseri semibenedetti; sono potenti, feroci e litigiosi, praticamente come gli esseri umani, sono in parte buoni e in parte cattivi. 

Umani. Manusya-gati in sanscrito. Nindo 人道, il regno umano; esseri che sono sia buoni che cattivi; l'illuminazione è alla loro portata, eppure la maggior parte è accecata e consumata dai propri desideri. 

Deva Deva-gati in sanscrito. Tendo 天道, il regno degli esseri celesti pieni di piacere; i deva detengono poteri divini; alcuni regnano su regni celesti; la maggior parte vive in una deliziosa felicità e splendore; vivono per innumerevoli ere, ma anche i Deva appartengono al mondo della sofferenza ( Samsara ), poiché i loro poteri li rendono ciechi al mondo della sofferenza e li riempiono di orgoglio e così anche i Deva invecchiano e muoiono; alcuni dicono che, poiché il loro piacere è più grande, lo è anche la loro miseria e sofferenza.

Di seguito sono esposte le:

Sei direzioni della reincarnazione, sei regni del Samsara

sino-giapponese = 六道眾生 o 六道, tibetano = rikdruk.


天道 o 天趣, Deva (Skt. = deva-gati) 人道 o 人趣 Umani (Skt. = manusya-gati) 阿修羅道 o 阿修羅趣 Ashura (Skt. = asura-gati) 畜生道 o 畜生趣 Animali (Skt. = tiryagyoni-gati) 餓鬼道 o 餓鬼趣 Fantasmi Affamati (Skt. = preta-gati) 地獄道 o 地獄趣 Esseri all'Inferno (Skt. = naraka-gati)

Skt. sta per sanscrito.


Tutto quello che ho scritto è una riduzione del / dei concetto / i, per forza maggiore non ho voluto essere più lungo perchè già è pesante così, questa è una materia che abbisogna di tempo per essere capita, e soprattutto, chi legge deve essere veramente interessato altrimenti non ha nessun senso tutto questo, il Buddhismo, come lo Shintoismo, è molto più complicato di quello che si vuol far passare, i concetti che formano questa religione hanno avuto origine in diverse ere e in diversi paesi, uno su tutti l'India, anche se ai giorni nostri è la Cina il centro nevralgico di questa religione, spero che lo abbiate trovato interessante.

Nell'immagine il Daibutsu 大仏 e Nyoirin Kannon 如意輪観音 del Todaiji 東大寺 a Nara, Nyoirin è conosciuto anche come Kokuzo Bosatsu 虚空蔵.


Annac likes this.