Vorrei tanto iniziare ad imparare la lingua e la scrittura giapponese ovviamente con il Rōmaji, , qualcuno ha consigli, preferirei ovviamente di persona e non online, sono di Vinci.
Ciao Tommaso. Puoi iniziare con queste lezioni, trovi tutto il materiale sul mio profilo alle voci: blog, audio, video https://yuujou.it/annac la qualità grazie a Miru è molto alta. Per farvi fare un po' di pratica abbiamo integrato una forma di realtà virtuale. Ma stiamo ancora decidendo quali strumenti si prestino meglio da un punto di vista qualitativo e di interazione tra gli iscritti. L'idea è quella di farvi fare pratica di giapponese in questo ambiente virtuale che si chiama Tokyo-Room, https://yuujou.it/chatvr , tra voi che state imparando e anche con qualche amico giapponese , che è interessato a uno scambio linguistico o ad aiutarci. Per quanto riguarda il fatto di studiare giapponese insieme di persona, oppure semplicemente creare momenti di incontro culturale e di amicizia a tema Giappone è una delle nostre finalità e condividiavo pienamente che sia meglio farlo nel mondo reale. Ma perchè questo accada è prima necessario si crei una rete di persone interessate nelle varie città. Non riusciamo a raggiungere tutti 😀. Quindi la cosa migliore che potete fare è dare una mano a voi stessi e a noi ed invitare tutte le persone che conoscete e che hanno interesse nei confronti del Giappone ad iscriversi a questo social, in modo che Yuujou.it possa fungere anche da mezzo di interconnessione e di riferimento tra le persone che hanno la nostra stessa passione. Per creare incontri culturali o qualsiasi cosa vi faccia piacere. Qui trovi un motore di ricerca degli iscritti nel caso non l'avessi già notato nei menù. https://yuujou.it/search_results Naturalmente ogni contatto con il prossimo, in pieno stile giapponese, andrà stabilito con la massima cortesia 😀 YuujouYuujou
Buongiorno Tommaso, sembri me stessa l'anno scorso!
Ho deciso lo scorso anno di affrontare il giapponese e da dicembre studio seriamente. Adesso sono molto soddisfatta di aver raggiunto il livello A1 e a breve comincerò la scalata verso A2.
Ho studiato, ho sperimentato, ho imparato a costruire il mio programma e a rinnovarlo ogni pochi mesi applicando su di me stessa le diverse e recenti teorie per l'apprendimento linguistico confrontandomi con le indicazioni dei vari poliglotti del mondo e ha funzionato!
Se cerchi i miei vecchi post potrai vedere come e che cosa faccio e mi piacerebbe chattare con te per scambiare le idee o anche per studiare assieme (sono un'entusiasta delle lingue, dal mattino a sera ne pratico ogni giorno 4 oltre all'italiano e qualche volta 5...6....non vuol dire che io le sappia bene tutte ma le uso! ).
Di una grande cosa dobbiamo tenere conto:
Nessuno piò insegnarti una lingua, poi solo attivarti per impararla. ( cit. Luca Lampariello ma anche Lydia Machova e tutti gli altri poliglotti del mondo confermano)