Macchine come cuociriso e aspirapolvere hanno cavi di alimentazione che si ritraggono all'interno della macchina stessa. Estremamente comodo.
I giapponesi sono così onesti che di solito i negozi nei quartieri tradizionali sono senza personale. Bisogna suonare un campanello per chiamare qualcuno e pagare.
Quando sono arrivato in Giappone per la prima volta, era così ovunque. Ricordo che una volta ho visitato una città di 500 mila abitanti a Yamagata e non ho trovato una sola casa con la serratura alla porta.
Una volta mio fratello ha prelevato 600 dollari da un bancomat, li ha dimenticati lì, è tornato due ore dopo e le sei banconote da 10.000 yen erano ancora lì. Questo è normale.
I treni sono così frequenti che non mi preoccupo mai di sapere quando passerà il prossimo.
I taxi liberi hanno una luce rossa, quelli occupati una verde.
La lingua spesso non distingue il blu dal verde, quindi, ad esempio, la giovinezza è definita gli anni blu, il nome del quartiere di Tokyo Aoyama significa montagne blu. I semafori sono verdi, ma si dice blu.
D'altra parte, il set di matite colorate per i bambini delle scuole include un colore che noi non abbiamo. Si chiama shu 朱, il colore tipico dei santuari shintoisti.

Le seghe non tagliano quando si spinge, ma quando si tira. Questa semplice differenza ha conseguenze enormi. Poiché la lama è sotto tensione, può essere sottile senza piegarsi, a differenza degli utensili occidentali. I tagli sottili sono facili, richiedono poca energia e sono più precisi.
Il giapponese può essere scritto da destra a sinistra, da sinistra a destra, dall'alto verso il basso, ma non dal basso verso l'alto.
La direzione in cui si scrive dipende da dove si scrive. Gli articoli di giornale sono scritti verticalmente, da destra a sinistra. Le scritte sui camion spesso vanno da sinistra a destra.
Con i computer e gli smartphone si scrive da sinistra a destra.
In una casa giapponese l'ingresso è una piccola stanza tra due porte. Sebbene fisicamente sia all'interno, è considerato all'esterno, non all'interno. Delle due porte, quella verso l'esterno può essere aperta a piacimento. Quella verso la casa è aperta, ma inviolabile. Nessuno dall'esterno la aprirà. Poiché è considerata esterna, la cassetta della posta si trovava qui.
I giardini sono considerati parte della casa e devono essere visibili dall'interno, in modo da poterli godere in ogni momento. Ecco perché ci sono porte che si affacciano sul giardino, mai finestre.
Un giardino giapponese può non avere piante, come il famoso giardino zen del Ryōanji a Kyoto, ma avrà sempre delle pietre.
Uno dei motivi è che le pietre rappresentano le montagne, e le montagne sono strettamente legate al culto degli antenati.
Gli antenati risiedono in un piccolo altare che la maggior parte delle persone ha in casa. Ogni mattina, mia moglie suona la campana per chiamare i suoi genitori defunti al pasto. Lascia cracker, dolci e/o un po' di riso.
Quando possibile, i cimiteri vengono sempre costruiti a una certa altezza sopra la comunità. In questo modo, gli antenati possono tenere d'occhio i loro figli e proteggerli. Lo stesso vale in Corea. Queste sono le tombe della famiglia reale, di fronte a Seul.

Si credeva che, con il passare del tempo, perdessero interesse per questo mondo e salissero sulla montagna, fino a saltare nel cielo e diventare stelle. Questo è il motivo per cui le stelle influenzano le nostre vite.
English 日本語 中文 한국어 BahasaIndonesia Français Português Русский Español Deutsch Italiano