About
  • City: Lisbon
  • Birthday: 24 Feb
  • Gender: Woman
  • I am looking for
    • Somebody
    • Distance does not matter
  • Personal info

    Star sign: Pisces

2 years ago
みなさん おはようございます!!
Per caso sapete dirmi se su YouTube c'è una stazione radio giapponese? Vorrei cominciare a sentirla durante il giorno.
ありがとうございました
Merlin, Alice Kimono and Alain like this.
Grazie a tutti
2 years ago
Ciao a tutti.
Una domanda, chiedo scusa in anticipo per l'ignoranza. Ma mi chiedevo..
I kanji giapponese sono di origine Cinese, se una frase in Giapponese è scritta completamente con kanji, come faccio a riconoscere che è giapponese?
Non so si ha senso la domanda,ma io riesco ad riconoscere quando sento parlare un cinese,un giapponese e un coreano. Il mio orecchio riesci a distinguere i suoni delle tre diverse lingue,e per il coreano scritto anche perché è diverso. Ma nella frase giapponese vado a cercare gli hiragana e katakana, così sono sicura che è giapponese. Ma se la frase è esclusivamente in kanji,come si fa?
Grazie
Merlin, Alice Kimono and Annac like this.
Ciao! È una domanda interessante e comprensibile. In effetti, dal momento che i kanji sono di origine cinese, possono sembrare simili ai caratteri cinesi, ma ci sono alcune differenze.

Innanzitutto se si trova una frase scritta solo in kanji, potrebbe essere più probabile che sia un testo formale o accademico e a quel punto forse sapresti già la lingua che utilizza, è
comune almeno un po' di hiragana o katakana ci sia.

la grammatica giapponese è diversa da quella cinese, quindi anche se la frase è scritta con kanji, potrebbe seguire una struttura grammaticale giapponese piuttosto che cinese. Ad esempio, l'ordine delle parole nelle frasi giapponesi è soggetto-oggetto-verbo, mentre in cinese è spesso soggetto-verbo-oggetto.

Inoltre, ci sono anche alcuni kanji che sono utilizzati esclusivamente in giapponese e non in cinese, quindi la presenza di tali kanji potrebbe anche suggerire che la frase è giapponese. Ad esempio, il kanji per "sake" (酒) è utilizzato solo in giapponese, mentre in cinese si usa un carattere diverso per indicare lo stesso concetto. Altri esempi sono

駄 (dà): significa "inutile" in giapponese, mentre in cinese non è di uso comune;
梅 (méi): significa "prugna giapponese" in giapponese, mentre in cinese si riferisce al fiore del prugno;
働 (dō): significa "lavorare" in giapponese, mentre in cinese si scrive 動 e significa "muovere";
絵 (e): significa "disegno" in giapponese, mentre in cinese si scrive 畫 o 画 e significa "quadro, dipinto";
間 (aida): significa "tra" in giapponese, mentre in cinese si scrive 間 o 间 e significa "spazio, tempo".

Tuttavia, questi sono solo alcuni esempi e non rappresentano la maggior parte dei kanji giapponesi. In generale, la maggior parte dei kanji giapponesi hanno corrispondenti cinesi, anche se ci possono essere differenze nella pronuncia, nell'uso e nell'interpretazione dei caratteri.

Ci sono alcuni casi in cui un kanji giapponese può essere scritto con meno tratti rispetto all'equivalente cinese, come ad esempio il kanji "薬" (kusuri) che in cinese tradizionale viene scritto come "藥" (yao4) e ha un tratto aggiuntivo sulla parte superiore del carattere

Un'altra cosa che mi viene in mente è che i font dei caratteri cinesi sono di solito più acuminati e dall'aspetto più tradizionale. Non è sempre detto. Ma può aiutare.

Potresti cercare di riconoscere parole o frasi comuni in giapponese, come "arigatou" (grazie), "konnichiwa" (buongiorno) . Anche se queste parole possono essere scritte in kanji, sono molto comuni in giapponese e quindi possono aiutare a identificare la lingua.

Anche il contenuto del testo potrebbe suggerire la lingua. Ad esempio, se il testo riguarda la cultura giapponese, la politica o la geografia, allora è molto probabile che sia in giapponese.

La scrittura cinese utilizza ideogrammi più antichi rispetto ai kanji giapponesi. La scrittura cinese è stata sviluppata e standardizzata migliaia di anni fa, e molti dei caratteri cinesi moderni sono derivati da antichi ideogrammi.

In generale, la scrittura cinese e giapponese sono sistemi di scrittura distinti, anche se condividono alcune radici comuni. Quindi, mentre ci sono alcune somiglianze tra i caratteri cinesi e giapponesi, ci sono anche alcune differenze nella loro forma e nell'uso. Se si desidera determinare se una frase è in giapponese o in cinese basandosi sulla scrittura, è importante considerare non solo i caratteri utilizzati, ma anche il contesto in cui si trovano, la grammatica e il vocabolario utilizzati.

In ogni caso, distinguere la lingua da un testo scritto solo con i kanji può essere difficile e richiede una buona conoscenza della lingua e della cultura.
Ma speriamo che qualche esperto ci possa dire anche altre cose o farmi notare qualche errore sulle cose che ho scritto 😃
Annac sei stata molto chiara, grazie. Probabilmente la cosa più semplice e più importante è tenere in mente il SOV.
2 years ago
Ciao a tutti,sono nuova e appassionata per il sol Levante. Ringrazio anticipatamente Alice Kimono che mi ha segnalato questo gruppo!
Alice Kimono, Annac, Merlin and Alain like this.
Ciao Kely! Benvenuta! ^_^ こんにちは、ようこそ!
Merlin ありがとうございました
Kely has uploaded a new picture

Alice Kimono and Alain like this.
2 years ago
Joined the website
Alain likes this.
Benvenuta 😊
Alain 始めました けりです !!
ありがとうございます!! Grazie
Kely 😃👋🏻
No posts yet