Star sign: Gemini
Language: Esperanto
Il Tokyo City View (52° piano, Mori Tower, Roppongi Hills) ospiterà il "Galaxy Express 999 50th Anniversary Project: Leiji Matsumoto Exhibition: A Journey of Creation" da venerdì 20 giugno a domenica 7 settembre 2025. Si tratta della prima grande mostra dopo la scomparsa di Leiji Matsumoto, autore di numerosi capolavori come "Galaxy Express 999" e "Capitan Harlock, il pirata spaziale". In questa mostra, potrete ammirare oltre 300 disegni originali, tra cui opere giovanili, materiali inediti e preziosi cimeli, oltre a magnifici scenari, allestiti al Tokyo City View. Interpreteremo le capacità e la potenza di Leiji Matsumoto, un artista che ha continuato a esprimere la sua visione del mondo unica nei due campi del manga e dell'anime, e il messaggio che ha affidato al futuro attraverso la sua attività creativa in oltre 70 anni. https://tcv.roppongihills.com/jp/exhibitions/leiji-m-exh/index.html
In Giappone i tombini diventano opere d’arte (e da collezione!)
Negli anni ’80, durante i lavori di modernizzazione delle fogne, le autorità giapponesi iniziarono a decorare i tombini per farli più accattivanti. Oggi, oltre 12.000 design unici raccontano storia, folklore, mascotte locali e persino Pokémon!
Kyoto entra nel mercato, mettendo in vendita i suoi storici tombini in ghisa (prodotti tra il 1978 e il 1990): si parte da 3.000 ¥ (20 €) per un “pezzo di storia” di 90 kg, un affare rispetto ai nuovi, che costano circa 60.000 ¥ (400 €)!
Città come Maebashi e Tokorozawa hanno già riscosso un successo clamoroso, con centinaia di collezionisti (i cosiddetti “manholers”) pronti a contendersi i pezzi.
Dal 2016 esistono le "manhole card": carte collezionabili gratuite, distribuite in 724 comuni, mostrano coordinate e storie dei design. Alcune rarissime valgono fino a 100.000 ¥! https://www.theguardian.com/world/2023/oct/11/manhole-covers-become-collectors-items-in-japan
L'arte dei tombini in Giappone.. una mappa live per trovarne alcuni: https://ekikaramanhole.whitebeach.org/ext/manholecard/map/