ciao tutti, come va, auguri in ritardo, allora vi lascio una piccola intervista a un maestro artigiano di pezzi di shogi e tavoliere per il gioco di go, il quale è stato riconosciuto come artigiano tradizionale nella prefettura di Chiba, poi nella stessa pagina potete trovare diverse interviste a diversi giocatori professionisti di shogi e amatoriali giapponesi https://www.federazioneitalianadishogi.it/interviste/
Intervista simpatica per quanto provo sempre una certa malinconia di fronte alla diminuzione inevitabile di queste attività artigianali eseguite con gran perizia per mancanza di successori. Non conosco il shogi...Qualcuno di voi ci gioca abitualmente?
Avevo invece pensato di introdurre il go a scuola anche per coinvolgere i miei alunni cinesi che spesso lo conoscono. Ahimè....non conosco nemmeno il go (accidenti a me...) malgrado mi faccia prendere da qualsiasi moderno gioco in scatola.
Ciao tutti come va, allora una piccola novità, per chi conosci la Tozai o ha sentito parlare, presto inizierà un corso di base di Shogi (scacchi giapponesi), il corso sarà fatto dal vivo a milano come per internet, per coloro che per tempo o magari abitano in altre città, non riescono ad essere presenti, per informazioni, dovete contattare la Tozai, lascio questo video